Attività di valutazione della conformità in qualità di Organismo di Ispezione di tipo A (accreditamento n° 065E) accreditato ACCREDIA ai sensi del Regolamento di Esecuzione (UE) n. 402/2013 Metodo Comune di sicurezza per la determinazione e valutazione dei rischi – Organismo di valutazione del procedimento di gestione dei rischi (“AsBo”), nei seguenti ambiti:
Sottosistemi strutturali
- Materiale rotabile
- Infrastrutture
- Controllo-comando e segnalamento a terra
- Controllo-comando e segnalamento a bordo
- Energia
Attività di valutazione della conformità in qualità di Organismo di Ispezione di tipo A (accreditamento n° 065E) accreditato ACCREDIA ai sensi del Regolamento di Esecuzione (UE) n. 402/2013 Metodo Comune di sicurezza per la determinazione e valutazione dei rischi – Organismo di valutazione del procedimento di gestione dei rischi (“AsBo”), nei seguenti ambiti:
Sottosistemi strutturali
- Materiale rotabile
- Infrastrutture
- Controllo-comando e segnalamento a terra
- Controllo-comando e segnalamento a bordo
- Energia
Attività di valutazione della conformità in qualità di Organismo di Certificazione di Prodotto (accreditamento n° 227B) accreditato ACCREDIA ai sensi della Direttiva (UE) 2016/797 Interoperabilità del sistema ferroviario.
Organismo notificato per la valutazione della conformità (“NoBo”), ai sensi dell’art. 37, nei seguenti ambiti:
Sottosistemi strutturali
- Materiale rotabile
- Infrastrutture
- Controllo-comando e segnalamento a terra
- Controllo-comando e segnalamento a bordo
- Energia
- Moduli/Procedure di Valutazione di Conformità: Allegato IV
Organismo designato per la valutazione della conformità (“DeBo”), ai sensi dell’art. 15, c. 8, nei seguenti ambiti:
Sottosistemi strutturali
- Materiale rotabile
- Infrastrutture
- Controllo-comando e segnalamento a terra
- Controllo-comando e segnalamento a bordo
- Energia
Sottosistemi funzionali e settori
- Esercizio e gestione del traffico
- Manutenzione
- Trasporto combinato
- Moduli/Procedure di Valutazione di Conformità: Allegato IV
e nei settori:
- Trasporto Combinato;
- Metodi Comuni di Sicurezza
- Attestazioni ECM
Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/779 Certificazione dei soggetti responsabili della manutenzione dei veicoli a norma della Direttiva (UE) 2016/798:
- Organismo di certificazione dei soggetti responsabili della manutenzione di carri “OC-ECM carri”;
- Organismo di certificazione dei soggetti responsabili della manutenzione di veicoli diversi da carri “OC-ECM veicoli diversi da carri”.
Riferimenti a norme e specifiche:
- Decisioni della Commissione Europea “Specifiche Tecniche di Interoperabilità (STI)” applicabili al sistema ferroviario transeuropeo ad alta velocità e convenzionale;
- Decreti e Linee Guida dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie italiana (ANSF);
- EN 50126 (IEC 62278) – RAMS;
- EN 50128 (IEC 62279) – Software;
- EN 50129 (IEC 62425) – Sistemi di sicurezza.
Riconosciuto dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSF) come Organismo Indipendente Ferroviario (OIF) ai sensi del art 3, c rr del D.Lgs.50/2019 nella verifica di componenti e sottosistemi ferroviari afferenti a tutti i sottosistemi, di natura strutturale e funzionale, in cui esso è suddiviso dalle normative vigenti, ovvero:
- Materiale Rotabile;
- Infrastrutture;
- Energia;
- Controllo-Comando e Segnalamento di Terra e di Bordo;
- Esercizio e Gestione del Traffico;
- Manutenzione;
e nei settori:
- Trasporto Combinato;
- Metodi Comuni di Sicurezza.
- Attestazioni ECM
Organismo Notificato (identificativo n. 2424), abilitato a svolgere la procedura di valutazione di conformità o di idoneità all’impiego dei componenti di interoperabilità, nonché la procedura di verifica CE con riferimento ai sottosistemi dei sistemi ferroviari transeuropei ad alta velocità e convenzionale, di seguito specificati:
- Infrastrutture;
- Energia;
- Controllo-Comando e Segnalamento di Terra e di Bordo;
- Materiale Rotabile;
- Esercizio e Gestione del Traffico;
- Manutenzione;
- Applicazioni Telematiche per i Servizi Passeggeri e Merci.
Ai sensi del Decreto Ministeriale del MIT n°37 del 28.06.19, ISARail SpA è qualificata per assumere i seguenti ruoli:
- NoBo
- DeBo: Organismo Designato – “Organismo di Valutazione della Conformità” responsabile delle attività di valutazione della conformità, ai sensi dell’art. 15 c.8 della Direttiva (UE) n° 797/2016 con DM MIT n° 28 del 05.05.2020;
- OC-ECM: Organismo di certificazione (OC) dei Soggetti Responsabili della Manutenzione (ECM) accreditati ai sensi del Regolamento UE n° 779/2019 (valido per carri e veicoli diversi da carri) con DM MIT n° 6 del 04.04.2020;
- AsBo: Organismo di Valutazione del procedimento di gestione dei rischi accreditato ai sensi del Regolamento (UE) n° 402/2013 (CSM Assessor) con DM MIT n °27 del 05.05.2020.